I leoni di Sicilia

I leoni di Sicilia

  • Downloads:2054
  • Type:Epub+TxT+PDF+Mobi
  • Create Date:2021-05-27 05:52:24
  • Update Date:2025-09-06
  • Status:finish
  • Author:Stefania Auci
  • ISBN:8842931535
  • Environment:PC/Android/iPhone/iPad/Kindle

Summary

C’è stata una famiglia che ha sfidato il mondo。 Una famiglia che ha conquistato tutto。 Una famiglia che è diventata leggenda。 Questa è la sua storia。

Dal momento in cui sbarcano a Palermo da Bagnara Calabra, nel 1799, i Florio guardano avanti, irrequieti e ambiziosi, decisi ad arrivare più in alto di tutti。 A essere i più ricchi, i più potenti。 E ci riescono: in breve tempo, i fratelli Paolo e Ignazio rendono la loro bottega di spezie la migliore della città, poi avviano il commercio di zolfo, acquistano case e terreni dagli spiantati nobili palermitani, creano una loro compagnia di navigazione… E quando Vincenzo, figlio di Paolo, prende in mano Casa Florio, lo slancio continua, inarrestabile: nelle cantine Florio, un vino da poveri – il marsala – viene trasformato in un nettare degno della tavola di un re; a Favignana, un metodo rivoluzionario per conservare il tonno – sott’olio e in lattina – ne rilancia il consumo in tutta Europa… In tutto ciò, Palermo osserva con stupore l’espansione dei Florio, ma l’orgoglio si stempera nell’invidia e nel disprezzo: quegli uomini di successo rimangono comunque «stranieri», «facchini» il cui «sangue puzza di sudore»。 Non sa, Palermo, che proprio un bruciante desiderio di riscatto sociale sta alla base dell’ambizione dei Florio e segna nel bene e nel male la loro vita; che gli uomini della famiglia sono individui eccezionali ma anche fragili e – sebbene non lo possano ammettere – hanno bisogno di avere accanto donne altrettanto eccezionali: come Giuseppina, la moglie di Paolo, che sacrifica tutto – compreso l’amore – per la stabilità della famiglia, oppure Giulia, la giovane milanese che entra come un vortice nella vita di Vincenzo e ne diventa il porto sicuro, la roccia inattaccabile。

Intrecciando il percorso dell’ascesa commerciale e sociale dei Florio con le loro tumultuose vicende private, sullo sfondo degli anni più inquieti della Storia italiana – dai moti del 1818 allo sbarco di Garibaldi in Sicilia – Stefania Auci dipana una saga familiare d’incredibile forza, così viva e pulsante da sembrare contemporanea。

Download

Reviews

Sarah

A great saga。 It pulled me in from the start。 This book was hard for me to put down。 In the end, I didn't want it to end。 I can't say I liked every character in the book, but there were others I loved and were sad over their loss。 I hope the other book will be translated so I can continue this great series。 A great saga。 It pulled me in from the start。 This book was hard for me to put down。 In the end, I didn't want it to end。 I can't say I liked every character in the book, but there were others I loved and were sad over their loss。 I hope the other book will be translated so I can continue this great series。 。。。more

incipit mania

Incipitl terremoto è un sibilo che nasce dal mare, s’incunea nella notte。 I leoni di Sicilia Incipitmania Incipitl terremoto è un sibilo che nasce dal mare, s’incunea nella notte。 I leoni di Sicilia Incipitmania 。。。more

Antonio Caruso

This is just a FANTASTIC book。

Maria Doria

Romance histórico de uma família italiana instigante e com muitos méritos por mostrar as complexas nuances dos personagens。 No entanto, por vezes achei o ritmo lento。 O final, contudo, traz emoção e compensa os momentos mais arrastados do livro。 Já no aguardo da continuação!

Eby BooksAddicted

Ho ascoltato questo libro su Audible。Narratore incredibile che mi ha sicuramente permesso di immergermi ancora di più nella storia。È il primissimo titolo di questo genere che leggo/ascolto, le saghe familiari non mi hanno mai attirato, ma in queste pagine la combinazione di eventi storici, di momenti familiari, di elementi di fiction narrativa sono combinati così bene che non vedo l'ora di approfondire la conoscenza di altre saghe come questa。La storia dei Florio è così ricca di avvenimenti, di Ho ascoltato questo libro su Audible。Narratore incredibile che mi ha sicuramente permesso di immergermi ancora di più nella storia。È il primissimo titolo di questo genere che leggo/ascolto, le saghe familiari non mi hanno mai attirato, ma in queste pagine la combinazione di eventi storici, di momenti familiari, di elementi di fiction narrativa sono combinati così bene che non vedo l'ora di approfondire la conoscenza di altre saghe come questa。La storia dei Florio è così ricca di avvenimenti, di emozione e di intensità。 La scrittura di Stefania Auci è davvero coinvolgente, ti invoglia a continuare a girare le pagine per sapere di più, per conoscere i destini di Ignazio, Vincenzo, Giulia e di Palermo, personaggio primario quanto gli altri。 。。。more

Alice Capuzzi

È la storia (romanzata) della famiglia Florio (proprio quelli del famoso Marsala), destinata a diventare una delle più importanti di Palermo e dell'intera Sicilia。 Scritto molto bene, a tratti leggermente prolisso nelle descrizioni, ma abbastanza avvincente per come vengono narrati i fatti。 È la storia (romanzata) della famiglia Florio (proprio quelli del famoso Marsala), destinata a diventare una delle più importanti di Palermo e dell'intera Sicilia。 Scritto molto bene, a tratti leggermente prolisso nelle descrizioni, ma abbastanza avvincente per come vengono narrati i fatti。 。。。more

Dedda

Non so perché ho aspettato così tanto a leggerlo。 Non vedo l’ora esca la seconda parte

amuuuh

Finalmente mi sono decisa a leggere questo libro, che era in wishlist da non so più nemmeno quanto tempo。 Ho notato una grande ricerca dietro, sicuramente apprezzabile。 Mi è piaciuto anche tanto come la storia a livello nazionale si intrecci alle vicende dei personaggi, e lo fa mettendo in luce il contesto a inizio di ogni capitolo in modo da permettere a chiunque - a prescindere dalle sue conoscenze pregresse - di comprendere i passaggi。 Non mi ha fatto impazzire il salto repentino negli anni a Finalmente mi sono decisa a leggere questo libro, che era in wishlist da non so più nemmeno quanto tempo。 Ho notato una grande ricerca dietro, sicuramente apprezzabile。 Mi è piaciuto anche tanto come la storia a livello nazionale si intrecci alle vicende dei personaggi, e lo fa mettendo in luce il contesto a inizio di ogni capitolo in modo da permettere a chiunque - a prescindere dalle sue conoscenze pregresse - di comprendere i passaggi。 Non mi ha fatto impazzire il salto repentino negli anni all'interno dei singoli capitoli, anche se ne comprendo il motivo。 In complesso è stata una lettura davvero molto piacevole, e sono curiosa di seguirne i prossimi passi。 。。。more

Noemi De Vito

Carino, ma tutti i personaggi sono terribili e questa narrazione sconnessa e per "scenette" non aiuta。 Carino, ma tutti i personaggi sono terribili e questa narrazione sconnessa e per "scenette" non aiuta。 。。。more

Paola

3/4

Mr。 Reader

Good。

Zvika

Stopped at 27%, I guess it's just not my style。 Nothing very exciting seems to be happening, the characters are stuck in a slow and predetermined path of development, and the translation to English strains at the seams (e。g。, "。。。 he thinks he's misheard。 But it's not the case, and that adds to his sorrow。" - just plain clumsy)。 Stopped at 27%, I guess it's just not my style。 Nothing very exciting seems to be happening, the characters are stuck in a slow and predetermined path of development, and the translation to English strains at the seams (e。g。, "。。。 he thinks he's misheard。 But it's not the case, and that adds to his sorrow。" - just plain clumsy)。 。。。more

Masha

DNF на 50%

Alice Gallo

Un'avvolgente trama sulla storia vera della famiglia Florio。 Bellissimo camminare per i vicoli della Sicilia di fine 800, per me che ho origini Palermitane。 Un'avvolgente trama sulla storia vera della famiglia Florio。 Bellissimo camminare per i vicoli della Sicilia di fine 800, per me che ho origini Palermitane。 。。。more

Elisa Croci

Un libro che ci racconta la Sicilia e i suoi sapori: le spezie, la tonnara。。 il tutto con una famiglia che si fa da sola。 Non ha paura di trasferirsi e di ricominciare

Monica

This review has been hidden because it contains spoilers。 To view it, click here。 It was a very interesting book, I admired the course of the characters and their ambition。 Regarding the note, I oscillate a lot between three stars and four, although, I think it will remain the last one。I couldn't always resonate with the characters, but I appreciated how realistic they were described, with good and bad。 They have often produced mixed feelings for me, but the hardest part is saying goodbye to certain characters, following the next generation。Some part of me thinks Paolo should It was a very interesting book, I admired the course of the characters and their ambition。 Regarding the note, I oscillate a lot between three stars and four, although, I think it will remain the last one。I couldn't always resonate with the characters, but I appreciated how realistic they were described, with good and bad。 They have often produced mixed feelings for me, but the hardest part is saying goodbye to certain characters, following the next generation。Some part of me thinks Paolo should have been more appreciated。 If it weren't for him, the family would never have become so developed, it wouldn't have built its dream reputation。 I think that's why he was so distant because he had the burden of bringing money to the family, while the younger brother was not seen as the head of the family。 Of course, the character of the two men was very different。 Paolo appreciated his family very much, he loved it, although he never knew how to prove it except through work。Ignazio was a very precious character to me and it was hard to say goodbye to him。 I really appreciated his kindness and the way he educated his nephew。The most complicated character for me is Vincenzo。 There were many moments when he disappointed me, I had many expectations from him, believing that being educated by Ignazio would be different。 The most painful thing for me was to see how he treated his daughters, the suffering caused to Giulia, choosing that the woman he loved should be offended by the whole world because she was not noble enough for him。 How ironic 。。。 Given how many insults his family has faced since they moved to Palermo, I would have had other expectations。 In some ways Vincenzo was a big coward who thought money meant everything。Giuseppina 。。。 Sometimes I understood her, sometimes I felt sorry for her, other times I hated her for how wicked she became with time, her aggression and hatred remaining with her over the years。It is a complex novel, considering several historical events and there are many to consider。 I wish Angelina had expressed her feelings in front of Vincenzo, not Ignazio (son)。 He would certainly be impressed by the way she clenched her fists, like her mother。 Maybe it was a slap on the face that Vincenzo needed。 It hurt me to always see how insignificant girls were to their big family, to fame。 And it's not just because of the period in which the events take place, Vincenzo never wanted to stand by them, to recognize them, he considered them some thieves, who drove Giulia away from him。As far as I understand, the next volume is going to be published and I am interested in how things will turn out。 I hope that the way the girls are seen in the book will be changed, they will be treated with respect and affection (especially from the fathers)。 Certainly one of the most valuable lesson from this reading is that money and fame are built with sacrifices, and Ignazio (the son) came to know this very well。 I think it will be a burden that will be passed down from generation to generation。 。。。more

Alice

Saga familiare ambientata a Palermo, che racconta le gesta dell'illustre famiglia Florio, aromatari di Bagnara Calabra costretti a trasferirsi in Sicilia, che grazie alle doti imprenditoriali dei fratelli Ignazio prima e Vincenzo poi, si sono arricchiti fino a diventare una delle famiglie più illustri della Sicilia。 Il romanzo prosegue incentrandosi sulla generazione successiva rappresentata da Vincenzo, uomo di grande personalità, cresciuto dalla madre e dallo zio Ignazio, analizzando il suo ra Saga familiare ambientata a Palermo, che racconta le gesta dell'illustre famiglia Florio, aromatari di Bagnara Calabra costretti a trasferirsi in Sicilia, che grazie alle doti imprenditoriali dei fratelli Ignazio prima e Vincenzo poi, si sono arricchiti fino a diventare una delle famiglie più illustri della Sicilia。 Il romanzo prosegue incentrandosi sulla generazione successiva rappresentata da Vincenzo, uomo di grande personalità, cresciuto dalla madre e dallo zio Ignazio, analizzando il suo rapporto con Giulia e in generale le relazioni tra i membri di questa particolare famiglia 。Sullo sfondo, una Sicilia di fine '700-inizio '800 mossa dalle rivolte popolari e dominata dai Borbone, sino all'unificazione dell'Italia。Successo editoriale incontrastato dello scorso anno, non a caso。 Ben scritto e molto appassionante。 。。。more

Anna

Tutto sommato un bel romanzo。 Anche se qualche punto debole ce l'ha ed è il motivo per cui ho dato 3 stelle。Ben scritto, scorrevole e coinvolgente。 Soprattutto nella prima parte。 Nel finale secondo me si perde un po', e diventa abbastanza ripetitivo e a tratti noioso。 I personaggi sono molto semplici, e non troppo strutturati 。 Non si va, per intenderci, a fondo della loro psicologia, e quando lo si fa, lo si fa in maniera molto semplicistica e non evolvono mai。 Se lo fanno, lo fanno in maniera Tutto sommato un bel romanzo。 Anche se qualche punto debole ce l'ha ed è il motivo per cui ho dato 3 stelle。Ben scritto, scorrevole e coinvolgente。 Soprattutto nella prima parte。 Nel finale secondo me si perde un po', e diventa abbastanza ripetitivo e a tratti noioso。 I personaggi sono molto semplici, e non troppo strutturati 。 Non si va, per intenderci, a fondo della loro psicologia, e quando lo si fa, lo si fa in maniera molto semplicistica e non evolvono mai。 Se lo fanno, lo fanno in maniera labile。 Ed è il motivo per cui non mi sono affezionata a nessuno dei protagonisti del romanzo。 È una lettura comunque interessante, e di compagnia。 。。。more

Daria Briganti

Bellissimo libro che ripercorre la storia (vera) di una famiglia e della Sicilia del 1800。 La narrazione è molto avvincente。 Solo la parte finale è un po’ più lenta, per il resto stupendo。

Ang

I think there's an audience for this; it's historical saga done fairly well。 I think for me the problem was building the narrative around commodities? I don't know, the economic framing of this wasn't compelling for me。 Also I hated almost all of the characters。 Also the timeline sped up precipitously at the end (which always happens in family sagas so par for the course I guess)。 Still, I'm interested in books in translation from Italy as a whole, and I might see what else is available from thi I think there's an audience for this; it's historical saga done fairly well。 I think for me the problem was building the narrative around commodities? I don't know, the economic framing of this wasn't compelling for me。 Also I hated almost all of the characters。 Also the timeline sped up precipitously at the end (which always happens in family sagas so par for the course I guess)。 Still, I'm interested in books in translation from Italy as a whole, and I might see what else is available from this author。 。。。more

Elda

Sinceramente mi aspettavo molto di più。 Il contesto e le descrizioni sono molto interessanti, si capisce che l'autrice ha fatto molta ricerca per scrivere questo romanzo, ma i personaggi sono bidimensionali, non sono riuscita ad appassionarmi alla loro storia。 Sinceramente mi aspettavo molto di più。 Il contesto e le descrizioni sono molto interessanti, si capisce che l'autrice ha fatto molta ricerca per scrivere questo romanzo, ma i personaggi sono bidimensionali, non sono riuscita ad appassionarmi alla loro storia。 。。。more

Elena Zilio

Storia interessante, accurata la ricostruzione storica。 Una maggior cura nello stile l'avrebbe reso perfetto: la prima parte sembra una cronaca, la seconda è infarcita di prosa poetica che poco ha a che fare con gli avvenimenti。 Personaggi, con poche eccezioni, statici。 Lettura nel complesso piacevole。 Storia interessante, accurata la ricostruzione storica。 Una maggior cura nello stile l'avrebbe reso perfetto: la prima parte sembra una cronaca, la seconda è infarcita di prosa poetica che poco ha a che fare con gli avvenimenti。 Personaggi, con poche eccezioni, statici。 Lettura nel complesso piacevole。 。。。more

Alina Munteanu

A wonderful story of an important family that lived and had a great influence in Palermo。 I also appreciated the description of the city, in the historical context and the development of the business over the years。 I hope to visit the city and try to rediscover places, buildings, influences that I found in the book。

Aimee

The Florios of Sicily is a family saga based upon a real family, who rose from humble beginnings to commandeer a successful business enterprise。 Italian history of unification is interspersed within thr novel and provides a backdrop for the unfolding drama。 On paper, the novel sounds intriguing, but something was missing。 And from scanning the other Goodreads reviews, I am not alone because many Italians had also “abbandonato”

Elisa

Bellissimo!

Giovanni Moretti

Libro bellissimo, oltre 400 pagine divorate in pochi giorni。 Ambientazione siciliana dal sapore intenso, personaggi definiti e dal carattere marcato, mix di storia e finzione ben amalgamata。 Lo stile fluido rende scorrevole la lettura, facilita l’immaginazione, aiuta a immergersi nelle vicende personali della famiglia Florio。 Per chi ama il genere romanzo storico, una lettura imperdibile。

Monica Cucuzza

La saga della famiglia Florio nella Sicilia di metà '800。 Una scrittura regolare ma che incalza, una trama Che cresce come il mare quando si increspa, dei personaggi difficili da dimenticare。 L'ho letto tutto d'un fiato。 La saga della famiglia Florio nella Sicilia di metà '800。 Una scrittura regolare ma che incalza, una trama Che cresce come il mare quando si increspa, dei personaggi difficili da dimenticare。 L'ho letto tutto d'un fiato。 。。。more

Sofia Cavaliere

L'autore rende appassionante e scorrevole vicende storiche realmente avvenute。 Costruzione narrativa molto riuscita。 L'autore rende appassionante e scorrevole vicende storiche realmente avvenute。 Costruzione narrativa molto riuscita。 。。。more

Chiara

Come dice il sottotitolo, si tratta della saga della famiglia Florio。 La storia di questo romanzo ruota attorno a Vincenzo Florio, dalla sua nascita alla morte。 Il nome Leoni di Sicilia credo sia legato al simbolo scelto da Casa Florio per i suoi commerci, un leone che beve sotto l'albero di china。 Infatti uno dei principali ambiti di commercio della famiglia è il chinino, largamene utilizzato in tutto il Mediterraneo。 La storia parte in Calabria, da Bagnara da dove la famiglia, il padre Paolo e Come dice il sottotitolo, si tratta della saga della famiglia Florio。 La storia di questo romanzo ruota attorno a Vincenzo Florio, dalla sua nascita alla morte。 Il nome Leoni di Sicilia credo sia legato al simbolo scelto da Casa Florio per i suoi commerci, un leone che beve sotto l'albero di china。 Infatti uno dei principali ambiti di commercio della famiglia è il chinino, largamene utilizzato in tutto il Mediterraneo。 La storia parte in Calabria, da Bagnara da dove la famiglia, il padre Paolo e lo zio Ignazio scapano dopo un terremoto per tentare la fortuna a Palermo。 Ed è proprio la città una delle protagoniste della storia, una città capace di far fiorire un'attività come quella dei Floro da umili bottegai a armatori, banchieri e imprenditori in svariati settori ma non di accogliere, proteggere e includere。 La storia copre quasi un secolo, l'ottocento, ricco di grandi trasformazioni socio-politiche per l'Italia e la Sicilia in particolare ma anche un secolo di grandi cambiamenti per il commercio, l'industria e la navigazione e solo grandi personalità sono in grado di intuire il cambiamento che porta al progresso, cavalcarlo e anche accelerarlo。 Ed è proprio quello che, nel bene o nel male, ha fatto Vincenzo Florio。Nel complesso il libro è molto interessante e parla di un pezzo di storia d'Italia importante per capire anche chi siamo adesso。 Non mi è piaciuto il riassunto delle vicende storiche narrate all'inizio di ogni parte quasi si volesse fare prima un riassuntino al lettore per guidarlo meglio nel testo。 A mio parere una buona scrittura deve saper integrare il contesto storico e non solo accennarlo facendo leva sul riassuntino proposto all'inizio。 I capitoli, soprattutto all'inizio sono brevi e le azioni molto frammentate。 Col tempo migliora e anche il racconto diventa più fluido。 In generale i personaggi, soprattutto Vincenzo, non ispirano simpatia anche se attraggono in modo irresistibile e la scrittura fa stare incollati alle pagine。Sono andata a sbirciare i riferimenti storici sparsi qua e la, conoscevo il nome Florio per la "mitica targa Florio" e per il marsala。 Di questo si parla ampiamente nel romanzo come una delle tante attività, nemmeno la principale, che hanno dato lustro al nome della famiglia mentre della prima non c'è traccia perchè è ancora la da venire (come del resto l'uso delle automobili) e credo che sicuramente ci sarà un seguito per completare l'epopea di questa famiglia iniziata con una barchetta e con commerci tra Sicilia e Calabria per arrivare ad essere tra le più importanti e ricche imprese italiane conosciute in tutto il mondo alla fine dell'ottocento。 。。。more

matildemarzato

Ho comprato questo libro perche la copertina sapeva di storia passionale。 Una volta iniziato e preso coscienza della trama non riuscivo a staccarmi dalle pagine e dai personaggi。 Sceneggiatura incredibile, mi sembrava di essere esattamente li in Sicilia tra il mare e il sole caldo siculo。 Ho finito il libro in quasi 5/6 giorni。